#PremioIschia #WomenAndLeadership #AmiciDiIschia #GianniDonzelli #ValerianaMariani #Presidente #DonnaImpresa #DiMagazine #AwardInternational #FestivalInternazionaleDelCinema #LuchinoVisconti #GaetanoAltieri #PoliziediStato #Milione #RAIVaticano #Mormone #MadeInSud #Ischia

Per la sezione imprenditoria al femminile, premio speciale a Valeriana Mariani, presidente di Donna Impresa nazionale e di International Women (International Association Women Entrepreneurs and Business Leaders – Employment, Social Affaire & Equal Opportunities) per le sue politiche al femminile che hanno riscosso il plauso dalle Istituzioni nazionali ed internazionali che cooperano con lei per importanti progetti non solo volti alla valorizzazione del femminile ma bensì anche atte alla cooperazione e sviluppo ed alla tutela dell’infanzia.
Valeriana Mariani editrice, di recente eletta nella commissione cultura e istruzione del Parlamento Internazionale (Directors Higher Education Ministry International Parliament) come indipendente per Women & leadership, nel mentre della premiazione, di fronte ad una numerosissima platea di persone accorse per l’evento pensato dall’associazione Amici di Ischia e presieduta da Gianni Donzelli noto imprenditore napoletano, è stata chiamata a sviluppare con l’associazione medesima e le Istituzioni locali e nazionali, l’ambizioso progetto di un Festival Internazionale del Cinema presso la meravigliosa residenza “La Colombaia” di Luchino Visconti che proprio ad Ischia ha vissuto gli anni più belli della sua vita nel pieno dei suoi successi cinematografici riconosciuti ed apprezzati a livello globale.
La Mariani, con autentica commozione, non si è sottratta dal rivendicare attenzione per le donne, per il proprio territorio che è stato profondamente ferito dai sismi che si sono succeduti e per i suoi conterrei deceduti sotto le macerie per i quali ha chiesto un minuto di collegiale raccoglimento “Questo premio che mi fa sentire simbolicamente parte di quel processo di conquiste sociali, politiche ed economiche delle donne iniziato nei primi anni del ‘900 e non ancora concluso, non mi sottrae dal celebrare la bellezza della vostra terra – dice la Mariani al conferimento del Premio – che non ha eguali se non paragonata alla regione nella quale sono nata: le Marche, terra di grandissimo valore storico-culturale, paesaggistico, economico e culinario.

Accolgo con immensa gioia e profonda gratitudine la proposta di concorrere alla realizzazione di questo importantissimo progetto cinematografico ispirato al Festival di Cannes – conclude – perché ciò mi consentirà di creare un ponte ideale Ischia-Marche affinché si abbia, tutti e tutte noi, attraverso la celebrazione di Luchino Visconti, la chance di mettere in luce le nostre bellezze territoriali attraverso la stampa ed il jet-set mondiale.
E’ nella fierezza di essere marchigiani e marchigiane che dobbiamo trovare la forza e l’audacia di puntare in alto… lo dobbiamo alla nostra Madre terra, a noi ed ai nostri figli”. In piazzetta fra gli altri, premi a Milone (Rai Vaticano) e Mormone (Made in Sud) e riconoscimenti in memoria di Gaetano Altieri e alla Polizia di Stato ed alla mamma, vittima di tentato femminicidio.