l potere della leadership gentile
#GuidoStratta #Enel #Accademiadellagentilezza #leadergentile #DonnaImpresa #DiMagazine #ValerianaMariani #Lui #Ilmareintasca #thesea
WEBINAR: ABCSTRAT.
È con grandissima emozione che mi sono trovata ad un “tu per tu” con Guido Stratta Direttore People and Organization di ENEL ENERGIA un Gruppo vivo, proiettato nel futuro che rispetta i diritti umani e garantisce la non discriminazione, le pari opportunità e l’inclusione della diversità ovunque operi: “il welfare – dice Guido – non è una formalità, ma una fede aziendale”. Un incontro coinvolgente tra un’introversa ipersensibile con la passione per le storie e una “Blue Mind” (come la definisce il biologo marino Wallace J. Nichols): ovvero, metaforicamente, la bussola che aiuta a levare le ancore e spiegare le vele. In un’epoca in cui siamo legati allo stress della tecnologia, dell’esilio dal mondo naturale, del soffocamento professionale, dall’ansia personale e privi di un’autentica privacy, sciogliere gli ormeggi è meraviglioso! Ma la grandezza di Guido Stratta non si esaurisce qui. È Founder & CEO del Ilmareintasca; Founder & CEO dell’Accademia della Gentilezza; autore – insieme a Bianca Straniero Sergio – di “Ri-evoluzione. Il potere della leadership gentile” (Franco Angeli, 2021) un dialogo con Oscar Farinetti alla scoperta del senso rivoluzionario della gentilezza: una pratica quotidiana che può rendere ognuno di noi strumento di cambiamento per sé e, soprattutto, per gli altri. “Ri-evoluzione“: concetto che descrive come i processi che portano al cambiamento partano dal tornare sui propri passi per sperimentare il punto di vista altrui. Si allargano, così, i propri orizzonti: dall’ambiente di lavoro al proprio ruolo nella società e sul Pianeta. Guido Stratta è infine co-autore sempre insieme a Bianca Straniero Sergio di HR On Line: il Primo Periodico di Risorse Umane dell’AIDP (Associazione Italiana per la Direzione del Personale) che è diventata un punto di riferimento in Italia per tutti coloro che si occupano professionalmente della relazione individuo/azienda, coniugando le esigenze dello sviluppo dell’impresa e delle persone https://www.aidp.it/hronline/2021/5/10/ri-evoluzionebr-il-potere-della-leadership-gentile.php AIDP è partner riconosciuto dalle istituzioni per analizzare e interpretare lo scenario del lavoro italiano, nonché anticipare e proporre soluzioni coerenti ed efficaci. A livello internazionale, è componente attiva di EAPM (Associazione Europea di Direzione del Personale), WFPMA (Federazione Mondiale delle Associazioni di Direzione del Personale) e fondatrice di FMRH (Federazione Mediterranea per lo studio e la diffusione delle tematiche relative alla gestione delle Risorse Umane). Nel 2006 aderisce al Global Compact dell’ONU e contribuisce alla stesura del primo Codice Etico-Deontologico dei Responsabili delle Risorse Umane nell’area euro. Il 12 febbraio 2019 l’Associazione ha rinnovato il proprio sostegno al Global Compact e ai suoi dieci principi nelle aree dei diritti umani, del lavoro, dell’ambiente e della lotta alla corruzione. Nel 2018 AIDP aderisce all’ASviS (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile). AIDP è attiva nel campo dell’editoria con Direzione del Personale, HR On Line e dal 2019 con una nuova collana editoriale con Franco Angeli, dedicata a chi si occupa della gestione e della crescita delle persone, per offrire alla propria community un ambiente di confronto e di dialogo diretto, libero e immediato AIDP ha dato vita nel 2009 al gruppo AIDP Linkedin, il più grande e attivo social group in ambito HR (oltre 17.000 membri). Le parole di Guido fanno riflettere, poiché ricche di concetti ed espressioni emozionali; parole che nascono da uno slancio esistenziale laddove questa peculiarità viene ottemperata in modo elegante, dolce, non aggressivo, mai ridondante e, soprattutto, lontana da rigurgiti retorici. Pensieri e parole – le sue – che celebrano la forza interiore, che sviluppano una concezione vitale dove la gentilezza non è più “leggenda” bensì movimento costante dell’intero essere vivente. I concetti diventano sempre lucenti, capaci di raggiungere cristalli di pura ontologia e di etica umana senz’alcuna banalità ai contenuti; ci raggiungono nel cuore ed affondano nella nostra pelle per divenire patrimonio personale che crea un legame indissolubile tra “noi” e “gli altri“.

A TU PER TU
Il sapore delle cose vere.
GUIDO
Diamo un grande benvenuto a Valeriana Mariani nel nostro mondo Enel. Complimenti per i tuoi innumerevoli successi professionali, la tua eco è internazionale, tanti i meriti ed i riconoscimenti che ti sono stati attribuiti negli anni per Donna Impresa, un progetto nato con le donne e per le donne. Siccome ritengo difficile presentare una donna, chiedo a Valeriana Mariani di presentarsi.
VALERIANA
Bentrovato Guido, onorata di essere all’interno della “famiglia Enel”, di cui, non a torto mi sento parte in considerazione che sono vostra affezionatissima cliente. Donna Impresa www.dimagazine.it e www.donnaimpresa.com nata per amplificare i valori dell’omonima associazione no-profit che si occupa di contrasto alla violenza di genere e pari opportunità, pluripremiata dalle massime Istituzioni nazionali ed internazionali (https://www.dimagazine.it/2017/05/25/presidente-donna-impresa-magazine/) è oggi è il punto di riferimento N.1 nel panorama dell’editoria femminile globale. Il nostro target sono le libere professioniste, imprenditrici e manager di età diverse provenienti da background professionali differenti. Lavoriamo verso lo standard stabilito nell’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile sull’uguaglianza di genere dell’ONU: la parità di genere, è una questione Etica e di Diritto. Consentire alle donne di partecipare pienamente a tutti gli aspetti della vita è essenziale per costruire economie più forti e migliorare la qualità della vita per le famiglie e le comunità. Tutta l’economia e tutta la finanza funzionerebbero meglio se il potenziale femminile fosse riconosciuto: è una questione di sguardo sul mondo. Le organizzazioni, con le loro gerarchie, i loro linguaggi, i loro ritmi, non sono pensate a misura di donna. La nostra rivista non solo è un potentissimo strumento di marketing e business per le aziende, ma è anche una fonte d’ispirazione: le nostre protagoniste sono modelli da seguire ed imitare per raggiungere un determinato status quo… (continua)
https://www.yumpu.com/it/dimagazinelui 250.840.136 Views;
GUARDA IL VIDEO DEL WEBINAR: